Contenuto in evidenza

Portale per le politiche attive del lavoro: quali sono i vantaggi per le aziende

Il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro, on line dal 17 marzo 2025, rappresenta una svolta decisiva per il mercato del lavoro italiano. Grazie a un sistema integrato…
Leggi tutto

Concorsi per la PA: nuove regole per le graduatorie

Il decreto legge n. 25 del 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e prevede importanti novità per migliorare il funzionamento della Pubblica Amministrazione e renderla più attrattiva per i…
Leggi tutto

Nuovo regime sanzionatorio in agricoltura: come e quando si applica

Al via il nuovo regime sanzionatorio in agricoltura. Le sanzioni civili per omissione contributiva si applicano infatti alla contribuzione relativa ai periodi di competenza di luglio, agosto e settembre 2024…
Leggi tutto

CU omessa, tardiva o errata: quali sono i rimedi (e le sanzioni) per i datori di lavoro

Il mese di marzo è “ricco” di scadenze per la trasmissione delle Certificazioni Uniche. Cosa succede se non vengono rispettati i termini previsti per i giorni 17 e 31? Il…
Leggi tutto

Bonus ZES e decontribuzione Sud PMI a confronto: quale conviene di più

La decontribuzione per il Sud reintrodotta dalla legge di Bilancio 2025 in favore delle PMI resterà applicabile, seppure in misura decrescente, fino al 31 dicembre 2029. La misura si applica…
Leggi tutto

Jobs Act ma non solo: l’ultima parola ai referendum

Abrogazione della disciplina del Jobs Act, dei contratti a termine a-causali e dei limiti massimi di indennizzo per il licenziamento nelle imprese fino a 15 dipendenti, ma non solo. Stiamo…
Leggi tutto

Riduzione del cuneo fiscale: gli effetti sul reddito complessivo dei lavoratori

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato, in maniera rilevante, con effetti dal 1° gennaio scorso, le regole relative alla riduzione del cuneo fiscale sulla retribuzione lorda…
Leggi tutto

Contributi volontari: importi aggiornati per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 58 del 2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al…
Leggi tutto

Lavoratori extra: entro giugno recupero del contributo addizionale Naspi

Con il messaggio n. 913 del 2025, l’INPS che con le denunce Uniemens dei mesi di aprile, Maggio e giugno I datori di lavoro interessati potranno recuperare il contributo addizionale…
Leggi tutto

Politiche attive: dal 17 marzo online il nuovo portale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio portale istituzionale per rendere not oche al 17 marzo 2025 sarà attivo il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro che…
Leggi tutto