Contenuto in evidenza

Metalmeccanici: salvi i requisiti nel decreto Milleproroghe

Con un apposite comunicato stampa la CNA ha reso noto l’accoglimento, nel decreto Milleproroghe, della richiesta di prorogare i termini per frequentare corsi regionali, mirati ad acquisire la qualifica attualmente…
Leggi tutto

Debiti contributivi e assicurativi INPS e INAIL: come funziona la rateizzazione semplificata fino a 60 rate

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) introduce un’importante semplificazione in materia di versamenti di contributi e premi previdenziali e assistenziali. Infatti, da gennaio 2025, vi è la possibilità di rateizzare…
Leggi tutto

Trattamento integrativo speciale settore turismo: modalità di utilizzo in compensazione con F24

I datori di lavoro possono procedere alla compensazione, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale per il lavoro notturno e straordinario effettuato nei giorni…
Leggi tutto

Flussi d’ingresso 2025: attribuite le quote 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a pubblicare sul proprio portale istituzionale il decreto direttoriale n. 1054 del 2025 con cui, in base alla Programmazione dei…
Leggi tutto

Riduzione delle retribuzioni presunte: comunicazione all’INAIL entro il 17 febbraio

Unitamente alla dichiarazione delle retribuzioni imponibili all’INAIL, ci sono adempimenti e procedure di calcolo parallele a cui il datore di lavoro deve prestare attenzione. Si tratta della eventuale opportunità di…
Leggi tutto

Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni 2025

Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto 16 gennaio 2025 (G.U. n. 34 dell’11 febbraio 2025), che stabilisce le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori italiani all'estero. Il provvedimento,…
Leggi tutto

CCNL agenzie somministrazione di lavoro: novità per welfare, ammortizzatori sociali e formazione (e altro)

Ruolo centrale attribuito alla formazione e al welfare, con un significativo potenziamento dell’assistenza sanitaria per i lavoratori. Sono le principali novità dell’ipotesi di rinnovo del CCNL 15 ottobre 2019 applicabile…
Leggi tutto

Servizio consulente RED: verifica prestazioni 2022

Nell’ambito del Progetto “Servizi personalizzati e proattivi per gli intermediari per la consulenza e gestione delle prestazioni collegate al reddito”finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), INPS ha…
Leggi tutto

Fringe benefit a neo pensionati: dati da trasmettere entro il 28 febbraio

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 509 del 2025, per comunicare l’apertura della procedura per la ricezione dei flussi telematici relativi alle somme corrisposte, a titolo di fringe benefit e…
Leggi tutto

Fringe benefit e premi di risultato: programmare per 3 anni rende più efficiente l’erogazione

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) conferma per il 2025, 2026 e 2027 il regime di maggior favore in materia di fringe benefit per i lavoratori dipendenti: fino…
Leggi tutto