Contenuto in evidenza

Pubbliche amministrazioni: nuove regole di reclutamento e funzionalità

In data 19 febbraio 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Leggi tutto

Content creator: disciplina previdenziale

Nella circolare n. 44 del 2025 l’INPS illustra i criteri generali di riferimento per l’individuazione della disciplina previdenziale applicabile ai soggetti che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme…
Leggi tutto

Assegno di maternità: aggiornati gli importi per il 2025

L’INPS, nella circolare n. 45 del 2025, comunica gli importi aggiornati per il 2025 relativamente all’assegno di maternità concessi dai Comuni. Gli importi sono stati aggiornati in base alla variazione…
Leggi tutto

Procedura tutelata nei licenziamenti: come funziona nelle aziende con più unità produttive

Con l’interpello n. 1 del 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della procedura di licenziamento regolata dalla legge n. 234/2021. Quali?…
Leggi tutto

Trasferta dell’apprendista: come gestirla, con il tutor e senza

L’apprendistato costituisce il contratto di lavoro maggiormente conveniente per i datori ai fini dell’inserimento di giovani dipendenti in azienda. Infatti, questa tipologia di contratto beneficia di importanti agevolazioni contributive, fiscali,…
Leggi tutto

CCNL sicurezza sussidiaria non armata – Federpol: le novità del rinnovo

Per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza, Federpol e Fesica Confsal hanno sottoscritto in data 14 gennaio 2025 il rinnovo del CCNL. L'accordo introduce modifiche…
Leggi tutto

ISEE 2025: le novità su calcolo e applicazione

Il nuovo decreto sulla determinazione dell'ISEE (D.P.C.M. n. 13 del 14 gennaio 2025) introduce importanti modifiche al calcolo dell'indicatore economico, che impattano significativamente sui criteri di accesso alle prestazioni sociali…
Leggi tutto

CU 2025: le regole per la compilazione della sezione dedicata al bonus Natale

La Certificazione Unica 2025 contiene la nuova sezione denominata “indennità tredicesima mensilità” che deve essere compilata dal sostituto d’imposta in riferimento sia ai lavoratori che hanno beneficiato del “bonus Natale”…
Leggi tutto

PMI: come incrementare l’occupazione giovanile grazie alla staffetta generazionale agevolata

Al fine di incrementare l’occupazione giovanile, il disegno di legge annuale sulle PMI contiene una disposizione sulla "staffetta generazionale" nelle imprese, che mira a liberare in anticipo nuovi posti di…
Leggi tutto

Lavori su alberi con funi: indicazioni per la sicurezza

Nella circolare n. 2 del 2025 il direttore generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e per le politiche assicurative ha indicato le misure di sicurezza…
Leggi tutto