Contenuto in evidenza

Sgravio totale ZES over 35: requisiti e criteri per la domanda

Nel decreto del 7 gennaio 2025, pubblicato nella sezione”Pubblicità legale” del proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali detta le istruzioni applicative per la spettanza dello…
Leggi tutto

Dimissioni per fatti concludenti: le istruzioni dell’INPS su procedura, NASpI e flusso Uniemens

Con il messaggio n. 639 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione delle ipotesi di "dimissioni per fatti concludenti" introdotte dal Collegato lavoro. In particolare, sono stati forniti…
Leggi tutto

Contratti a tempo determinato: cosa cambia per attività stagionali e periodo di prova

Sono due gli interventi in merito alla disciplina dei contratti a termine previsti dal Collegato Lavoro. Il primo attiene ad una norma di interpretazione autentica relativamente alla definizione delle attività…
Leggi tutto

Lavoratori all’estero: retribuzioni 2025 per i Paesi non convenzionati

Con la circolare n. 43 del 2025, l’INPS aggiorna le tabelle utili alla determinazione per l’anno 2025 delle retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero in Paesi non legati all’Italia da…
Leggi tutto

Dimissioni di fatto: istruzioni per l’Uniemens

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 639 del 2025 con cui fornisce le istruzioni Uniemens utili alla gestione della nuova fattispecie di cessazione del rapport di lavoro introdotta dal Collegato…
Leggi tutto

Accertamento sanitario: nuove funzionalità di gestione

Con il messaggio n. 637 del 2025 l’INPS comunica il rilascio di nuove funzionalità per la procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario che consentono di semplificare e…
Leggi tutto

Operai agricoli: contribuzione aggiornata per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 46 del 2025, ufficializza le aliquote contributive applicabili, per l’anno 2025, alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura, che impiegano operai a tempo indeterminato e…
Leggi tutto

Assegno Unico: date di pagamento primo semestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 633 del 2025, ha reso note le nuove date accredito dei pagamenti a titolo di Assegno Unico e Universale da febbraio a giugno 2025, a…
Leggi tutto

Content creator: l’INPS spiega qual è l’inquadramento previdenziale e contributivo

Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all'inquadramento previdenziale e contributivo dei content creator, macro categoria nella quale rientrano anche gli influencer. L'Istituto, in…
Leggi tutto

Decontribuzione Sud PMI: come si applica in cumulo con altri incentivi

Con la circolare n. 32 del 2025 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per poter beneficiare della nuova decontribuzione Sud PMI, lo sgravio contributivo per le aziende del mezzogiorno introdotto…
Leggi tutto