Contenuto in evidenza

Pensione Quota 100 e divieto di cumulo: parola alla Corte Costituzionale

Con l’Ordinanza n. 30 pronunciata dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Ravenna e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 26 febbraio 2025 è stata rimessa alla Corte Costituzionale la…
Leggi tutto

Le regole del lavoro in un mondo che cambia anche con l’AI

Grande successo della quattordicesima edizione del Forum One LAVORO organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro: più di 600 presenze in auditorium, oltre 1.500 presenze in…
Leggi tutto

Esonero addizionale NASpI per gli stagionali identificati dai CCNL stipulati entro il 2011: tutto chiaro?

Nel messaggio n. 483 del 2025 l’INPS ha ribadito che sono esonerati dal contributo addizionale NASpI anche i contratti stipulati per attività stagionali identificate dai CCNL entro il 31 dicembre…
Leggi tutto

Decreto disabilità: come gestire budget di progetto e risorse

Approda in Gazzetta Ufficiale il decreto n. 17 del 2025 che detta modalità, tempi, criteri e obblighi di comunicazione ai fini dell’autogestione del budget di progetto destinati ai soggetti disabili.…
Leggi tutto

Dimissioni per fatti concludenti: come funziona la procedura e cosa deve verificare il datore di lavoro

L’istituto delle dimissioni per fatti concludenti, introdotto dal Collegato Lavoro, prevede una specifica procedura che il datore di lavoro è tenuto a seguire per procedere al licenziamento del lavoratore, che…
Leggi tutto

Fondo nuove competenze, terza edizione: in cosa consiste e come funziona l’Invito 1-2025 lanciato da Fondartigianato?

Per il Fondo nuove competenze Fondartigianato ha destinato 1 milione di euro all'Invito 1-2025, promuovendo progetti di innovazione tecnologica, sostenibilità e impatto ambientale. Partendo dalle faq e dai chiarimenti ministeriali,…
Leggi tutto

ADI: gestione obblighi di attivazione lavorativa e sociale

Il Ministero del Lavoro ha reso nota la disponibilità di due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai…
Leggi tutto

Detrazioni Irpef 2025: INPS aggiorna le procedure

Nel messaggio n. 698 del 20025 l’INPS recepisce le novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di detrazioni per carichi di famiglia, procedendo all’aggiornamento delle procedure.
Leggi tutto

Consulenti del lavoro: un settore professionale in crescita

Il volume d’affari complessivamente sviluppato dai Consulenti del Lavoro è nel 2024 pari a 2,7 miliardi di euro, con una crescita del 42,8% nel periodo 2014-2024 a fronte di un’inflazione…
Leggi tutto

Digitalizzazione dei processi lavorativi: per aumentare l’efficienza aziendale occorre valorizzare il capitale umano

“Le aziende devono bilanciare la digitalizzazione dei processi lavorativi con la necessità di preservare e valorizzare il capitale umano. La digitalizzazione può aumentare l'efficienza operativa a patto che sia implementata…
Leggi tutto