Contenuto in evidenza

Programma GOL: si amplia la platea dei beneficiari

Il decreto PNRR, D.L. n. 208/2024 convertito in legge n. 20/2025, amplia il novero dei lavoratori che possono usufruire del programma GOL. Potranno pertanto accedere al programma i beneficiari di…
Leggi tutto

Maxi deduzione costo del lavoro: verifiche e controlli per la fruizione dell’incentivo

Ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. n. 216 del 2023 le imprese che nei periodi d’imposta dal 2024 al 2027 incrementano il proprio livello occupazionale mediante assunzioni di dipendenti a…
Leggi tutto

NASpI anticipata: quali sono i limiti all’obbligo di restituzione

La NASpI è stata oggetto di recenti modifiche normative che influenzano la gestione della sua anticipazione. In particolare, l'obbligo di restituzione dell'anticipazione è stato rivisto in caso di cause sopravvenute…
Leggi tutto

Le nuove politiche doganali di Trump impensieriscono l’Europa. Una soluzione c’è

La politica di Trump sull’imposizione di dazi all’ingresso a tutte le merci prodotte al di fuori dei confini statunitensi si è indirizzata non solo verso l’Europa, ma anche verso due…
Leggi tutto

Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni convenzionali anno 2025

Nella circolare n. 20 del 2025, l’INAIL definisce le retribuzioni convenzionali per l’anno 2025 spettanti ai lavoratori operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni obbligatorie non previste da accordi di sicurezza sociale.
Leggi tutto

PUC: copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

L’INAIL, con la circolare n. 19 del 2025, fornisce le istruzioni applicative per la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per le persone impegnate nei…
Leggi tutto

Tessera di riconoscimento negli appalti: quali sono gli obblighi le sanzioni

Nell’ambito degli appalti e subappalti, da tempo è previsto l’obbligo di indossare la tessera di riconoscimento, ai fini di contrastare il lavoro nero. Il Collegato Lavoro ha modificato la normativa…
Leggi tutto

Cassa Dottori Commercialisti: come fare richiesta per le borse di studio

La Cassa Dottori Commercialisti mette a disposizione delle borse di studio a beneficio dei suoi iscritti. Possono ottenere la borsa di studio anche i figli dei Dottori Commercialisti che abbiano…
Leggi tutto

Detrazioni per figli a carico: cosa devono fare i datori di lavoro

Cambiano dal 2025 le regole per la spettanza delle detrazioni per figli a carico per i lavoratori subordinati. La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) ha, infatti, rivisto le regole…
Leggi tutto

CU 2025: le novità e le scadenze. Per non sbagliare

La Certificazione Unica 2025 contiene numerose novità che riguardano i fringe benefit, il bonus Natale, i lavoratori del turismo e dello sport, nonché i frontalieri. Ma non solo. Cambiano anche…
Leggi tutto