Contenuto in evidenza

Percettori NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione dei redditi entro il 31 marzo

Scade il 31 marzo 2025 il termine entro cui i titolari di indennità mensile di disoccupazione NASpI o DIS-COLL, esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, devono comunicare all’INPS…
Leggi tutto

Rateazione carichi fiscali: le proposte dei Consulenti del lavoro

Nel corso dell’audizione che si è svolta presso il Senato della repubblica, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha presentato alcune proposte di modifica sul disegno di legge…
Leggi tutto

Fondo Nuove Competenze: domande entro il 10 aprile per non perdere i contributi

C’è tempo fino al 10 aprile per inviare le domande per l’accesso ai contributi del Fondo Nuove Competenze. L’incentivo è riconosciuto ai datori di lavoro privati, anche a partecipazione pubblica,…
Leggi tutto

Contratti di produttività in crescita anche a marzo

E’ stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Report sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali,…
Leggi tutto

Premi aziendali: MBO tassabile se convertito in welfare

Con la risposta ad interpello n. 77 del 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime di tassazione della quota di retribuzione variabile MbO convertibile in welfare,…
Leggi tutto

Prova

Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, in favore dei bambini al di sotto dei tre…
Leggi tutto

Assumere lavoratori svantaggiati: quali sono gli incentivi strutturali?

Agevolazioni contributive per le assunzioni di giovani che non hanno compiuto 30 anni di età, per le donne di qualsiasi età svantaggiate, per i lavoratori che hanno compiuto almeno 50…
Leggi tutto

Lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche: come saranno gestiti congedi e permessi

Nella seduta del 25 marzo la Camera dei Deputati ha approvato il testo unificato delle proposte di legge concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per…
Leggi tutto

CU lavoro autonomo non occasionale: invio telematico entro il 31 marzo

Da quest’anno, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche relative a redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio abituale di arte o professione deve essere effettuato entro il 31 marzo,…
Leggi tutto

Magistrati onorari: regole di spettanza Naspi

Nella circolare n. 69 del 2025, l’INPS deifnisce modalità e termini di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei magistrate onorari del contingente a esaurimento confermati di cui…
Leggi tutto