Contenuto in evidenza

Reddito di libertà per donne vittime di violenza: doppio termine per la presentazione delle domande

Nella circolare n. 54 del 2025 l’INPS fornisce le modalità per la presentazione delle domande di Reddito di libertà per le donne vittime di violenza. L’Istituto fissa due termini entro…
Leggi tutto

Pagamento premi INAIL: come presentare i ricorsi

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), ai fini di semplificare e razionalizzare le procedure, ha introdotto importanti novità per quanto riguarda i ricorsi contro l'applicazione delle tariffe e dei premi…
Leggi tutto

Titoli di stato esclusi da ISEE: modello disponibile da aprile

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso un comunicato stampa per rendere not oche sarà disponibile dal mese di aprile il nuovo modello tipo della DSU utile…
Leggi tutto

Bonus psicologo: dal 15 aprile nuove risorse

Nel messaggio n. 811 del 2025, l’INPS comunica che, in riferimento alle risorse stanziate per il finanziamento del Bonus psicologo, a decorrere dal 15 aprile 2025, si provvederà allo scorrimento…
Leggi tutto

Lavori usuranti: domanda pensione 2026 con requisiti ridotti

Arrivano dall’INPS, con il messaggio n. 801 del 2025, le istruzioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio…
Leggi tutto

Pensione posticipata: procedura adeguata all’incentivo

Ll’INPS ha pubblicato il messaggio n. 799 del 2025 per rendere not oche il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione della domanda…
Leggi tutto

Unimens e Lista PosPA: INPS avvia indagine qualitativa

Con riferimento alla Gestione Dipendenti Pubblici l’INPS ha avviato una Campagna di Customer Experience rivolta ai datori di lavoro (Amministrazioni pubbliche e soggetti privati) per valutare l’esperienza utente nelle attività…
Leggi tutto

Pensionamenti aggiornati alla luce della Legge di Bilancio 2025

L’INPS, con la circolare n. 53 del 2025, fornisce le istruzioni per l’applicazione delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, in materia di effetti pensionistici ei limiti ordinamentali per…
Leggi tutto

Artigiani e commercianti: novità nel Cassetto bidirezionale

Nel messaggio n. 798 del 2025, l’INPS comunica la prossima estensione del Cassetto Previdenziale del Contribuente ai lavoratori autonomi Artigiani e Commercianti attraverso la nuova Comunicazione Bidirezionale e una rinnovata…
Leggi tutto

Bonus under 35 del decreto Coesione: sgravio contributivo per assunzioni dal 31 gennaio 2025

Il decreto ministeriale attuativo del bonus under 35, previsto dal decreto Coesione, prevede che lo sgravio contributivo spetta ai datori di lavoro che assumono o trasformano i contratti a termine…
Leggi tutto