Contenuto in evidenza

Contributi volontari: importi aggiornati per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 58 del 2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai prosecutori volontari a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al…
Leggi tutto

Lavoratori extra: entro giugno recupero del contributo addizionale Naspi

Con il messaggio n. 913 del 2025, l’INPS che con le denunce Uniemens dei mesi di aprile, Maggio e giugno I datori di lavoro interessati potranno recuperare il contributo addizionale…
Leggi tutto

Politiche attive: dal 17 marzo online il nuovo portale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul proprio portale istituzionale per rendere not oche al 17 marzo 2025 sarà attivo il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro che…
Leggi tutto

Dirigenti della PA: approvato un disegno di legge sullo sviluppo della carriera

Si è svolta in data 13 marzo 2025 la riunione del Consiglio dei Ministri con cui è stato esaminato in via preliminare il disegno di legge che introduce nuove disposizioni…
Leggi tutto

Pari opportunità: sul gender gap c’è ancora tanto da fare

Il Rapporto “Le priorità strategiche per la parità di genere nelle libere professioni”, realizzato dall’Osservatorio delle libere professioni è stato presentato nel corso dell’evento “Parità di genere e differenziale retributivo.…
Leggi tutto

Licenziamento: divieto durante il COVID 19 da estendere anche ai dirigenti

La Corte d’Appello di Catania, con ordinanza del 27 gennaio 2025, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale relativa all’art. 12, comma 10, del D.L. 137/2020, che esclude i dirigenti…
Leggi tutto

Bonus locazione lavoratori neo assunti: requisiti e limiti per l’utilizzo

Per i lavoratori neo assunti a tempo indeterminato nel 2025 la legge di Bilancio 2025 prevede la possibilità da parte del datore di lavoro di pagare o rimborsare i canoni…
Leggi tutto

Detassazione mance e lavoro straordinario: quali regole si applicano nel terziario

La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) ha confermato anche per il 2025 il trattamento integrativo speciale, corrispondente al 15% delle retribuzioni lorde per il lavoro notturno e le ore…
Leggi tutto

CCNL terziario – Confimea: adeguate le retribuzioni per i dipendenti delle micro, piccole e medie aziende

Per i dipendenti delle micro, piccole e medie aziende del settore terziario, commercio e servizi, Confimea e Ugl terziario hanno firmato in data 29 gennaio 2025 un protocollo straordinario per…
Leggi tutto

Tutele per gli anziani: nuove regole in arrivo

Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare un decreto legislative concernente nuove disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia…
Leggi tutto