Modello duale per inserire giovani al lavoro: quanto può risparmiare l’impresa

Il sistema duale è una modalità di apprendimento basata sull’alternarsi di momenti formativi in aula, presso una istituzione formativa, e momenti di formazione pratica in contesti lavorativi, presso un’impresa. Ai datori di lavoro privati, di tutti i settori economico-produttivi, che attivano percorsi in duale spettano vantaggi di diversa natura: sgravi contributivi e fiscali, sgravi retributivi e incentivi economici. Quali tipologie di apprendistato sono disponibili in relazione al sistema duale? Quanto può risparmiare il datore di lavoro?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *