“L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro in modi complessi e sfaccettati. Gli effetti principali includono la creazione di nuove figure professionali, la potenziale perdita di posti di lavoro, cambiamenti nelle competenze richieste e la necessità di affrontare nuove sfide etiche e legali. Per adattarsi efficacemente ad un ambiente lavorativo che incorpora sempre più strumenti basati sull’intelligenza artificiale, i lavoratori devono acquisire una combinazione di competenze tecniche, trasversali e digitali. Il Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Milano, Potito di Nunzio, anticipa a IPSOA Quotidiano i temi al centro del suo intervento al 14° Forum One LAVORO, dedicato a “Sicurezza e Innovazione, le sfide del 2025 per il lavoro”, che si svolge a Modena e in live streaming.