Auto ad uso promiscuo: dalla nuova tassazione qualche criticità in più per le aziende

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) modifica la disciplina fiscale e previdenziale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo, passando dal riferimento al valore delle emissioni alla esclusiva tipologia di alimentazione del veicolo: veicoli elettrici e ibridi plug-in, alimentazione tradizionale. Manca, tuttavia, una norma transitoria, tra il previgente regime fiscale e quello in vigore dal 1° gennaio 2025, che può dar luogo a delle incertezze nell’applicazione delle nuove regole. Ad esempio, qual è la normativa da applicare ai veicoli immatricolati prima del 2025 ma concessi in uso promiscuo successivamente? Quali sono i veicoli che avranno maggiori vantaggi fiscali nel 2025?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *