Malattia del lavoratore: come gestirla per evitare rischi e sanzioni

Quante volte accade al datore di lavoro di dover gestire l’assenza di un lavoratore dipendente che si ammala e non è in grado di svolgere le proprie mansioni? In questi casi la legge prevede tutele di tipo indennitario e contributivo, a patto però che sussista il corretto svolgimento di una procedura che in parte è affidata al dipendente stesso e in parte costituisce un rilevante onere di gestione posto in capo al datore di lavoro. Cinque sono gli scenari che possono presentarsi. Quali?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *